orario apertura studio 08:30 alle 18:30

PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

31.05.2023

Il pignoramento presso terzi è un'azione legale attraverso la quale un creditore può richiedere il sequestro e la vendita dei beni posseduti da un debitore presso terzi, come ad esempio il proprio datore di lavoro o la banca presso cui il debitore ha un conto corrente, per soddisfare un debito non pagato.

Il pignoramento presso terzi può essere avviato da un creditore (ad esempio, una banca o un'agenzia di recupero crediti) dopo che un debitore ha saltato alcuni pagamenti su un prestito o su altre forme di finanziamento. Il creditore può richiedere l'avvio di un procedimento di esecuzione forzata attraverso un tribunale, che emetterà un decreto di pignoramento presso terzi che permetterà al creditore di sequestrare i beni del debitore posseduti presso terzi per recuperare il debito non pagato.

Tra i beni che possono essere pignorati presso terzi ci sono, ad esempio, stipendi, pensioni, redditi da lavoro autonomo, conti correnti bancari, polizze assicurative, azioni e titoli di credito.

Il procedimento di pignoramento presso terzi può essere complesso, poiché coinvolge diverse fasi, come la notifica del decreto di pignoramento al debitore e ai terzi interessati, la verifica dei beni posseduti presso terzi, il sequestro dei beni e la loro successiva vendita per soddisfare il debito.

È importante notare che il pignoramento presso terzi è un'ultima risorsa per il creditore e può avere conseguenze gravi per il debitore, come la perdita dei propri beni e la compromissione del proprio credito. Pertanto, se si è in difficoltà nel pagare i propri debiti, è importante cercare assistenza finanziaria e legale per trovare una soluzione al problema.

INFO TEL. 0332 1647627

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia