orario apertura studio 08:30 alle 18:30

COMPENSAZIONE CREDITI D'IMPOSTA

01.06.2023

Compensazioni crediti d'imposta

sI  possono  pagare le cartelle relative a imposte erariali utilizzando in compensazione i crediti erariali (es. crediti Irpef, Ires, Iva ecc.).

Per effetto del decreto legge 78/2010 (e del successivo decreto attuativo MEF del 10 febbraio 2011), puoi pagare, anche parzialmente, le somme indicate in cartella che riguardano imposte erariali (es. Irpef, Ires, IVA) e i relativi oneri accessori, compensandole con i crediti relativi alle imposte erariali. Per fare ciò devi utilizzare il modello "F24 accise  (codice tributo RUOL) che può essere presentato attraverso i canali telematici messi a disposizione da Agenzia delle Entrate, o avvalendosi di un intermediario abilitato, di cui all'articolo 3, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322.

Se il pagamento in compensazione riguarda solo una parte delle somme dovute, puoi comunicare all'Agenzia delle entrate-Riscossione su quali cartelle erariali vuoi attribuire il pagamento, tramite il Modello RC1–Comunicazione di avvenuta compensazione dei crediti iscritti a ruolo e richiesta di imputazione dei pagamenti 

La comunicazione va effettuata entro 3 giorni dalla presentazione del modello "F24 accise". 

fonte ADE  INFO Tel. 0332 1647627   www.debitofiscale.it

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia