orario apertura studio 08:30 alle 18:30

Cartella

23.10.2023

Cartelle esattoriali il pagamento non è sempre dovuto, ecco quando sono nulle

Non tutti sanno che è possibile annullare una cartella esattoriale in presenza di errori come: mancanza di notifica, motivazione insufficiente, ecc. Ecco alcune situazioni in cui la cartella esattoriale può essere dichiarata nulla.

La notifica di una cartella esattoriale non è un evento piacevole, anzi può causare molta preoccupazione ai contribuenti. Tuttavia, prima di disperarsi e procedere con il pagamento o la rateizzazione, è bene sapere che è possibile richiedere l'annullamento della cartella esattoriale. A volte, basta poco per dichiarare nulla una cartella esattoriale. La mancanza di principi essenziali può essere un motivo di annullamento, oppure in alcuni casi è possibile richiedere l'annullamento dell'atto per vizi di forma.

Cartella esattoriale : mancanza di notifica

La Cassazione ha stabilito attraverso diverse sentenze i requisiti di trasparenza che una cartella esattoriale deve avere per essere considerata valida, indicando i principi sui quali si basano i vizi che possono portare all'annullamento del documento. Fino a poco tempo fa, se la cartella esattoriale veniva consegnata a terzi (vicini, parenti, ecc.), il contribuente intestatario del documento poteva richiedere l'annullamento dell'atto. Infatti, se non era stata notificata direttamente all'intestatario e non c'era stata una raccomandata di avviso di avvenuta notifica, la cartella poteva essere annullata. Tuttavia, questa normativa è stata modificata e ora una cartella esattoriale consegnata a terzi è considerata valida anche senza l'inoltro della raccomandata di avviso.

Cartella esattoriale : notifica tramite il servizio "Seguimi" di Poste Italiane

Una cartella esattoriale notificata tramite il servizio dedicato "Seguimi" di Poste Italiane è nulla. Secondo la normativa, la cartella esattoriale deve essere notificata tramite il messo notificatore presso il domicilio fiscale del contribuente. La Corte di Cassazione ha dichiarato che l'attivazione del servizio "Seguimi" di Poste Italiane non conferisce alcuna validità alla notifica del documento.

Cartella esattoriale : nulla con la dicitura "sconosciuto all'indirizzo"

Una cartella esattoriale correttamente notificata viene dichiarata nulla quando l'Agenzia delle Entrate non ha inviato al contribuente l'avviso di contestazione delle sanzioni. Durante il processo viene verificata la notifica effettuata dall'ufficiale giudiziario e se riporta la dicitura "sconosciuto all'indirizzo", la cartella è nulla. L'avviso di accertamento deve seguire la notifica presso il domicilio fiscale del contribuente. Se invece l'atto viene notificato presso il luogo di residenza o se il messo notificatore non trova il contribuente all'indirizzo indicato nel documento e riporta la dicitura sopra citata, la cartella può essere annullata.

Cartella esattoriale : mancanza di motivazione

Secondo la normativa, una cartella esattoriale è nulla se manca o è insufficiente la motivazione nell'atto amministrativo. In altre parole, se una cartella esattoriale viene notificata senza spiegare le ragioni della richiesta tributaria, viene dichiarata nulla.

INFO TEL. 0332 2647627


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia