Agevolazioni fiscali per le imprese
Le agevolazioni fiscali per le imprese : Scopri quali sono !
Le imprese italiane possono usufruire di una serie di agevolazioni fiscali, che possono rappresentare una significativa opportunità per migliorare la propria competitività e sostenibilità economica. In questo articolo, ti illustreremo le principali agevolazioni fiscali a disposizione delle imprese, per permetterti di valutare se e come poterle utilizzare.
Crediti d'imposta per ricerca e sviluppo
Uno dei principali strumenti a disposizione delle imprese per incentivare la ricerca e lo sviluppo tecnologico è rappresentato dai crediti d'imposta. Questi sono rimborsi parziali delle spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo, e possono essere utilizzati per ridurre l'imposta sul reddito delle società (IRES) dovuta dalle imprese.
In particolare, le imprese che investono in ricerca e sviluppo possono ottenere un credito d'imposta pari al 50% delle spese sostenute per tali attività. Il credito d'imposta può essere utilizzato per ridurre l'IRES dovuta nel periodo d'imposta successivo a quello in cui sono state sostenute le spese.
Credito d'imposta per l'assunzione di giovani e disoccupati
Un'altra agevolazione fiscale a disposizione delle imprese è il credito d'imposta per l'assunzione di giovani e disoccupati. Questo è un incentivo fiscale che consente alle imprese di ottenere un rimborso parziale dei costi sostenuti per l'assunzione di giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, o di disoccupati di lunga durata.
Il credito d'imposta è pari al 50% dei costi sostenuti per l'assunzione dei giovani e dei disoccupati, fino ad un massimo di 8.000 euro annui per ciascun lavoratore assunto. Il credito d'imposta può essere utilizzato per ridurre l'IRES dovuta dalle imprese nel periodo d'imposta successivo all'assunzione.
Super ammortamento e iper ammortamento
Il super ammortamento e l'iper ammortamento sono due agevolazioni fiscali a disposizione delle imprese che investono in beni strumentali nuovi, come macchinari, attrezzature e tecnologie avanzate.
Il super ammortamento consente alle imprese di dedurre dal reddito imponibile il 130% del costo di acquisto dei beni strumentali nuovi. L'iper ammortamento, invece, consente alle imprese di dedurre dal reddito imponibile il 250% del costo di acquisto dei beni strumentali nuovi.
Le agevolazioni del super ammortamento e dell'iper ammortamento sono state introdotte dal governo italiano per incentivare gli investimenti delle imprese in tecnologie avanzate, con l'obiettivo di migliorare la competitività del sistema produttivo italiano.
Conclusioni
Le agevolazioni fiscali rappresentano un'opportunità importante per le imprese italiane, sia per migliorare la propria competitività che per sostenere la crescita economica del paese. In questo articolo abbiamo illustrato le principali agevolazioni fiscali a disposizione delle imprese, ma è importante sottolineare che esistono molte altre agevolazioni fiscali che potrebbero essere utili in base alle specifiche esigenze dell'impresa.
Consigliamo di rivolgerti ad un professionista esperto in materia fiscale, in grado di fornirti una consulenza personalizzata sulla base delle tue esigenze specifiche. In questo modo potrai valutare le opportunità offerte dalle agevolazioni fiscali e scegliere quelle più adatte alla tua impresa
-
INFO TEL. 0332 1647627