orario apertura studio 08:30 alle 18:30

ACCERTAMENTO FISCALE LIMITATO

01.06.2023

L'accertamento fiscale  limitato riguarda i contribuenti che non sono soggetti all'obbligo di tenuta delle scritture contabili, come persone fisiche non soggette a IVA, enti non commerciali, società semplici e simili. In questo caso, l'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate può ricalcolare l'imponibile del contribuente utilizzando una serie di dati provenienti dalle dichiarazioni fiscali o ottenuti attraverso i suoi poteri istruttori, come ad esempio l'accertamento bancario.

Per le persone fisiche, ai sensi dell'articolo 38 del DPR 600/1973, l'Ufficio può utilizzare i dati presenti nelle dichiarazioni o nelle dichiarazioni precedenti, i dati raccolti tramite l'Anagrafe tributaria o attraverso l'uso dei poteri istruttori, nonché presunzioni basate su indizi gravi, precisi e concordanti relativi a una specifica componente di reddito.

L'articolo 40 del DPR 600/1973 disciplina l'accertamento nei confronti delle società semplici e degli enti non commerciali. Per questi soggetti si applicano le stesse regole previste per le persone fisiche. Viene effettuato un accertamento unitario che riguarda l'IRES per la società e l'IRPEF per i soci.

-

info tel.  0332 1647627

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia